
In realtà non so quale sia l'estero ormai :-)
Week end a Barcellona: la città mi è piaciuta, Gaudì ovunque ovviamente.
Ho scoperto che il catalano è simile al dialetto lombardo, soprattutto nella scrittura. Anche nella pronuncia però, dipende da chi lo sta parlando.
Una cosa curiosa invece è che i carabinieri sono conosciuti anche là... ehm...
non me ne vogliano i carabinieri, ma questa cosa è troppo curiosa.
Praticamente c'è una specie di canzoncina-filastrocca sui carabinieri.
Pare che fossero là per aiutare Franco durante la guerra civile e che fossero famosi per essere interessati alle giovani spagnolite piuttosto che a combattere - come dar loro torto del resto? :-D
Me gustan los caravinieri, por lo valientes que son.
Se juntaron veinticuatro para matar a un ratón,
el uno se subió a una silla, el otro se subió al sillón
y el ratón se divertia con la silla y el sillón
Anche se è abbastanza comprensibile, azzardo una traduzione:
Mi piacciono i carabinieri per quanto sono valorosi.
In ventiquattro tentarono di uccidere un topo
uno salì sulla sedia e uno sulla poltrona,
e il topo scorrazzava fra la sedia e la poltrona.
Massimo, se stai leggendo... ti prego non riempirmi la posta di spam... :-p